Su un dispositivo Android come uno smartphone o un tablet si effettua una gestione centralizzata degli aggiornamenti di tutte le applicazioni installate. Ciò è possibile grazie a un'applicazione che funziona come una sorta di addetto del sistema operativo, che non è altro che Google Play Services.
Cos'è e a cosa serve?
Potremmo definirlo come una specie di intermediario tra Android e tutte le app del dispositivo. Per cui, quando scarichi un'APK e installi l'applicazione, questo fa sì che l'app si integri maggiormente con tutte le funzioni del sistema operativo e i prodotti di Google: dalle mappe, nel caso di app che le richiedano, allo store di applicazioni. Si tratta, infatti, di uno strumento fondamentale che si trasforma in un elemento chiave per il funzionamento del telefono.
L'app che ti dice come tenere Android sempre aggiornato.
Si tratta davvero di uno strumento indispensabile per il funzionamento del tuo telefono? No, dato che potresti utilizzare una versione di Android che funzioni autonomamente rispetto all'ecosistema del produttore del browser, dal suo store di app ai suoi servizi di mappe e altro.
Caratteristiche principali
Tuttavia, non è la sua unica funzione, dato che ne comprende altre come la sincronizzazione di contatti, l'accesso alle ultime impostazioni di privacy dell'utente o la velocizzazione delle ricerche offline.
- Aggiornamento automatico delle applicazioni.
- Integrazione dei servizi Google con il dispositivo.
- Autenticazione su applicazioni e servizi dell'azienda.
- Sincronizzazione dei contatti.
- Ricerche offline più veloci.
- Installazione automatica dell'applicazione qualora fosse eliminata.
I problemi che possono sorgere
Anche se non accade frequentemente, è possibile che talvolta venga a mancare la stabilità dell'applicazione e che ci si trovi davanti ad un arresto, un qualche tipo di errore nell'aggiornamento o un consumo eccessivo di batteria.
- In caso di errore: se si arresta, riprenderà l'esecuzione autonomamente, in quanto una delle funzioni necessarie, come dicevamo, nella relazione che intercorre tra software installato e Android.
- Consumo elevato di batteria: la soluzione può prevedere l'eliminazione dei dati archiviati dalle impostazioni dell'applicazione o configurare i dati sincronizzati dal tuo account utente.
- Errore nell'aggiornamento: in questo caso è probabile che occorra scaricare nuovamente l'applicazione nella sua versione più recente e reinstallarla sul dispositivo. Ad ogni modo, questa sarebbe la soluzione più indicata se si rileva qualsiasi genere di malfunzionamento dell'app.
Novità dell'ultima versione
- Non è stato pubblicato alcun changelog con le modifiche apportate.
Vogliamo sapere la tua! Ti va di lasciarci una recensione?